Salta al contenuto principale
  • Assistenza tecnica sui prodotti
  • Academy aziendale
  • Contatti
Italiano
  • English
  • Italiano
  • Español
  • Français
Search Search Search
  • Lavasciuga Pavimenti
  • Spazzatrici
  • Puliscale mobili
  • Tecnologie
  • Perché Eureka
    • I nostri valori
    • La nostra storia
    • La nostra fabbrica
    • La nostra distribuzione
    • Dicono di noi
    • Eureka #giocapulito
  • Assistenza tecnica sui prodotti
  • Academy aziendale
  • Contatti
Italiano
  • English
  • Italiano
  • Español
  • Français
Lavapavimenti uomo a terra
Mostra tutte
Lavasciuga pavimenti compatta E36

E36

Pista di pulizia
Pista di pulizia
360 mm
Produttività
Produttività
1260 m²/h
Lavasciuga pavimenti E46 ideale per negozi ed uffici

E46

Pista di pulizia
Pista di pulizia
460 mm
Produttività
Produttività
1600 m²/h
Lavasciuga pavimenti E50 uomo a terra

E50

Pista di pulizia
Pista di pulizia
500 mm
Produttività
Produttività
2000 m²/h
Lavasciuga pavimenti professionale E55

E55

Pista di pulizia
Pista di pulizia
550 mm
Produttività
Produttività
2200 m²/h
Lavasciuga pavimento professionale E51 a batteria

E51

Pista di pulizia
Pista di pulizia
530 mm
Produttività
Produttività
2280 m²/h

E61

Pista di pulizia
Pista di pulizia
610 mm
Produttività
Produttività
2625 m²/h

E71

Pista di pulizia
Pista di pulizia
710 mm
Produttività
Produttività
3195 m²/h

E81

Pista di pulizia
Pista di pulizia
810 mm
Produttività
Produttività
3645 m²/h
Lavapavimenti uomo a bordo
Mostra tutte

E65

Pista di pulizia
Pista di pulizia
650 mm
Produttività
Produttività
3900 m²/h

E75

Pista di pulizia
Pista di pulizia
760 mm
Produttività
Produttività
4560 m²/h

E83

Pista di pulizia
Pista di pulizia
830 mm
Produttività
Produttività
4980 m²/h

E85

Pista di pulizia
Pista di pulizia
810 mm
Produttività
Produttività
6075 m²/h

E100

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1000 mm
Produttività
Produttività
7500 m²/h

E110-D

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1100 mm
Produttività
Produttività
8800 m²/h

E110-R

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1100 mm
Produttività
Produttività
8800 m²/h
Spazzatrici uomo a terra
Mostra tutte
Spazzatrice manuale Picobello

Picobello

Pista di pulizia
Pista di pulizia
730 mm
Produttività
Produttività
2190 m²/h
Spazzatrice uomo a terra Kobra

Kobra

Pista di pulizia
Pista di pulizia
780 mm
Produttività
Produttività
3510 m²/h
Spazzatrici uomo a bordo
Mostra tutte
Tigra spazzatrice uomo a bordo

Tigra

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1055 mm
Produttività
Produttività
5800 m²/h

Rider 1201

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1200 mm
Produttività
Produttività
10200 m²/h

Rider Lift

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1200 mm
Produttività
Produttività
7865 m²/h

Xtrema

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1400 mm
Produttività
Produttività
12600 m²/h

Magnum

Pista di pulizia
Pista di pulizia
1570 mm
Produttività
Produttività
18840 m²/h

Bull 200

Pista di pulizia
Pista di pulizia
2100 mm
Produttività
Produttività
29400 m²/h
Puliscale mobili - alzate
Mostra tutte

ERC45

Puliscale e tappeti mobili - pedate
Mostra tutte
EC52 macchina di Eureka dedicata alla pulizia di scale e tappeti mobili

EC52

Briciole di pane
  1. Home
  2. News
  3. Consigli dell'esperto
  4. Lavasciuga pavimento monodisco Eureka
Lavasciuga pavimento monodisco Eureka E36
Consigli dell'esperto

Monospazzola vs Lavasciuga monodisco

15 Dicembre 2022

Lavasciuga pavimento e monospazzola a prima vista sembrano prodotti molto simili e per alcuni usi, in effetti, si possono usare come sostituti l’uno dell’altro. A creare ulteriore ambiguità è il fatto che molte lavapavimenti hanno un'unica spazzola di pulizia (e quindi in questo senso mono-spazzola), ma non tutte le monospazzola sono adeguate ad essere usate come lavasciuga pavimenti.  

Lavapavimento e macchinari monospazzola restano tuttavia pensati per un utilizzo primario molto diverso tra loro. Per valutarne l’efficienza e appropriatezza d’impiego è quindi indispensabile porre molta attenzione all’obiettivo che si intende perseguire.

Macchine per la manutenzione dei pavimenti a confronto

Andiamo per gradi: 

  • Cos’è una monospazzola? 
  • Cos’è una lavasciuga pavimenti monospazzola? 
  • Monospazzola vs Lavasciuga pavimenti Monodisco. Qual è migliore?

Se invece la differenza tra questi macchinari ti è già chiara, scopri in questo articolo quando e perché una lavapavimenti monodisco è preferibile a una macchina per le pulizie con spazzole gemelle.

Cos’è una monospazzola?

Le monospazzola nascono da un’evoluzione delle levigatrici a secco, macchina usata oggigiorno soprattutto per la lucidatura di pavimenti trattati con cera. 
Consistono in un motore che fa ruotare molto velocemente un disco (pad o spazzola) esercitando, grazie al peso del motore, sufficiente pressione a terra per compiere operazioni di pulizia approfondita, levigatura, deceratura e lucidatura.  Sono macchine che richiedono una certa forza e competenza d’uso, poiché la rotazione della spazzola tende ad imporre un moto di spostamento laterale. Nonostante la grande versatilità d’impiego sono quindi consigliate ad un pubblico di professionisti. Pressione, tipo di spazzola/pad e velocità di rotazione (quando variabili) vanno impostati attentamente, per evitare danni irreparabili alla pavimentazione.  
Le monospazzola sono solitamente alimentate a cavo, in quanto il loro utilizzo è pensato per tempi prolungati, in aree predisposte con prese di corrente. Spesso sono dotate di modulatore della velocità e in alcuni casi sono dotate di un piccolo contenitore per la soluzione detergente, che permette alla macchina di sciogliere lo sporco dal pavimento, ma senza provvedere poi alla raccolta dello sporco smosso dal pavimento. Per far ciò è necessario un secondo passaggio del suolo con un aspira-liquidi.

Cos’è una lavapavimenti monospazzola?

Le lavasciuga pavimento monodisco sono un’evoluzione, rispetto alle macchine di cui sopra. All’interno della gamma delle lavasciuga pavimento sono riconoscibili come i modelli più compatti (in Eureka, ad esempio, la E36 o la E46), adatti alla pulizia di aree ricche d’ingombro o di metratura limitata. Come le macchine monospazzola dispongono di un unico disco rotante, ed entrambe rientrano nella vasta categoria delle macchine per la manutenzione dei pavimenti. Le lavapavimenti sono però ottimizzate per il lavaggio, con capienti serbatoi che consentono l’erogazione a terra di un’adeguata quantità di acqua, ed efficienti sistemi, costituiti da un tergipavimento e da potenti aspiratori installati a bordo macchina, per l’asciugatura contestuale al lavaggio. Sono solitamente disponibili con alimentazione a batteria o a cavo.

Monospazzola vs Lavasciuga pavimenti monodisco. Quale è migliore?

Una lavapavimenti di certo non si può sostituire ad una monospazzola nei lavori di levigatura del suolo, anche se nuovi pad diamantati o placchette di levigatura, permettono alle lavasciuga monospazzola più industriali ( ad es. L'Eureka E51) di gestire certi tipi di lavoro. 
In tutte quelle che sono operazioni di pulizia, azioni solitamente compiute molto più spesso una lavapavimenti preforma inoltre molto meglio di una monospazzola, a cui può sostituirsi, in caso di bisogno, anche per azioni di lucidatura.  

 

MONOSPAZZOLA

LAVAPAVIMENTI MONODISCO

CARATTERISITICHE

  

Alimentazione

Solo a cavo

A batteria o a cavo

Serbatoi

NO (solo alcuni modelli dispongono di poco capienti dispenser d'acqua)

SI(capienti, sia per acqua pulita che per acqua di recupero)

Asciugatura

NO

SI (con tergipavimento e motori d'aspirazione ottimizzati)

Pressione a terra

Determinata dal peso del motore e del piatto spazzola

Determinata dal peso del motore e del piatto spazzola. In alcuni modelli (es. Eureka E50-55), si aggiunge il peso dal carico d'acqua nei serbatoi

Velocità di rotazione spazzole

Elevata (Ottimizzato per levigatura e lucidatura; in alcuni casi modulabile.)

Contenuta (Ottimizzata per funzioni di lavaggio; preserva il motore sollecitandolo meno)

Trazione

Moto trasmesso dalla spazzola, unico punto di contatto a terra, da contrastare e indirizzare con sforzo dell'operatore

Automatica o manuale. Guida facilitata dalla presenza di ruote

FUNZIONI

  

Funzione Levigante

Funzione primaria

Uso non indicato

Funzione Lucidante

Funzione primaria

Possibile, con trascinatore e pad specifici, poco abrasivi

Funzione Pulizia di fondo

Indicato su superfici molto sporche e incrostate. La gestione della soluzione di lavaggio e della sua asciugatura è poco efficiente

Funzione primaria

Funzione Pulizia quotidiana

Possibile, con cautela, su piccole superfici. La velocità di rotazione potrebbe rovinare la pavimentazione. Serbatoi limitati (dove presenti) e l'assenza di aspiratori rendono poco efficiente e molto complesso l'intero processo

Funzione primaria

Per quanto riguarda in particolare le funzioni di pulizia, le monospazzola possono essere usate, ma le attenzioni da avere, il risultato finale e la complessità delle operazioni lo rende molto poco conveniente.

Considerazioni importanti per scegliere una lavasciuga monodisco o una monospazzola:

  • Le monospazzola non hanno un sistema di raccolta di acqua sporca. Il pavimento rimane quindi bagnato e scivoloso dopo il lavaggio. Deve essere asciugato a parte con un aspiraliquidi (ovvero con un macchinario aggiuntivo), oppure con stracci o mocio, ma in questi casi una buona parte dello sporco smosso durante la pulitura viene spalmato nuovamente a terra e non rimosso.
  • Non hanno serbatoi per l’acqua o, per i modelli che ne dispongono, sono estremamente piccoli. Per lavare bene è indispensabile un adeguato flusso d’acqua che si faccia veicolo per l’asportazione dello sporco. Serbatoi a bassa capienza impediscono una portata adeguata e/o si svuotano velocemente richiedendo continue soste per effettuare le ricariche.
  • Le macchine monospazzola in commercio sono tutte a cavo. I limiti connessi sono di due tipi. Primo: il raggio d’azione consentito dipende in modo diretto dalla lunghezza del cavo di alimentazione e dalla collocazione di prese di corrente nello spazio; secondo: durante le operazioni è estremamente difficile che il cavo non entri in contatto con il pavimento bagnato. Ciò rappresenta un pericolo per la sicurezza dell’operatore, in caso di cavi elettrici rovinati, e comporta inoltre un continuo trascinamento di nuovo sporco sulle aree appena pulite.
  • Guidare una monospazzola richiede competenze professionale nella scelta degli abrasivi e nella conduzione della macchina, a rischio di rovinare permanentemente la pavimentazione.
  • Condurre una macchina monospazzola è fisicamente impegnativo e poco ergonomico, a causa del moto della spazzola trasmesso al manico di conduzione, che l’operatore deve continuamente contrastare.
  • Seppur il prezzo di una monospazzola sia inferiore, il tempo lavoro necessario per usarle, anche solo per pulire aree di piccole dimensioni, è decisamente maggiore. Anche da un punto di vista economico l’acquisto di una lavasciuga pavimenti garantisce quindi velocemente costi di gestione del pulito in azienda decisamente più bassi.

Macchine collegate

Lavasciuga pavimenti compatta E36
E36

Eureka E36 è la lavasciuga pavimenti più compatta di Eureka, ideale per la pulizia di piccole e medie superfici. 

Pista di pulizia
360 mm
Produttività
1260 m²/h
Lavasciuga pavimenti E46 ideale per negozi ed uffici
E46

Lavapavimenti uomo a terra, compatta e particolarmente indicata per aree comprese tra i 200 e 1.500 m².

Pista di pulizia
460 mm
Produttività
1600 m²/h
Lavasciuga pavimenti E50 uomo a terra
E50

E50 è una lavasciuga pavimenti accompagnata, per la pulizia professionale di aree di piccole e medie dimensioni.

Pista di pulizia
500 mm
Produttività
2000 m²/h
Lavasciuga pavimenti professionale E55
E55

Lavapavimenti professionale concepita da Eureka per offrire grande semplicità d’uso, affidabilità e prestazioni, ad un prezzo estremamente accessibile.

Pista di pulizia
550 mm
Produttività
2200 m²/h
Lavasciuga pavimento professionale E51 a batteria
E51

E51 è una macchina monodisco industriale: grandi prestazioni su pavimenti con passaggi ristretti.

Pista di pulizia
530 mm
Produttività
2280 m²/h

Non hai trovato risposta alle tue domande? Scrivici

Eureka è tra i produttori più affermati al mondo di macchine per la pulizia dei pavimenti. Non hai trovato sul nostro sito le risposte che cercavi? Compila il form, sarai ricontattato dal nostro team di esperti.
Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali, nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 così come modificato dal Decreto di adeguamento D.Lgs n. 101/2018 sulla base del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.
  • Lavasciuga Pavimenti Industriali
    • Lavasciuga pavimenti uomo a terra
    • Lavasciuga pavimenti uomo a bordo
    • Lavasciuga pavimenti a batteria
    • Lavasciuga pavimenti a cavo
    • Lavapavimenti ECO
    • Combo spazzante / lavante
  • Spazzatrici Industriali
    • Spazzatrici uomo a terra
    • Spazzatrici uomo a bordo
    • Spazzatrici a batteria
    • Spazzatrici a motore
    • Spazzatrici manuali
  • Macchine per la pulizia di scale e tappeti mobili
    • Puliscale e tappeti mobili - pedate
    • Puliscale mobili - alzate
  • La nostra azienda
    • Scegliere Eureka
    • La nostra storia
    • Lavora con noi
    • Diventa un rivenditore
    • Contatti
  • Risorse utili
    • Tecnologie Eureka
    • News
    • FAQ
    • Academy
    • Supporto post-vendita

Eureka S.p.A. unipersonale  
Viale Dell'Artigianato n. 30/32   
35013, Cittadella (PD) ITALY  
Tel. +39-049-9481800  
Fax. +39-049-9481899  
info@eurekasweepers.com  
Fiscal Code: 01832650244  
V.A.T. IT02193670284

Social
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
Home

Eureka, macchine industriali per la pulizia dei pavimenti, made in Italy.

Copyright © Eureka S.p.A. 2025.

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
Italiano
  • English
  • Italiano
  • Español
  • Français