Bar, osterie, taverne, caffè, bistro, birrerie e pub, ma anche gelaterie e pasticcerie, ovvero tutti gli esercizi dediti alla somministrazione di bevande e pasti veloci, sono caratterizzati da specifiche e ricorrenti esigenze per quanto riguarda la pulizia dei pavimenti.
Averle a mente è molto utile se si gestisce un locale, per garantire sicurezza e immagine attraverso il miglior pulito.
Quali sono le caratteristiche di un bar, o di un locale, da tenere in considerazione per scegliere la migliore macchina per la pulizia dei pavimenti?
- Servizio al banco – La fruizione di cibo e bevande al banco, implica inevitabilmente un maggior accumulo al suolo di briciole, liquidi, e sporco in generale.
- Servizio al tavolo – Per ottimizzare gli spazi, tavoli e sedie sono spesso densamente distribuiti nelle sale e nei patii all’aperto.
- Frequentazione del locale – Spesso concentrata con picchi di presenze in fasce orarie abbastanza concentrate e prevedibili.
- Dimensione del locale e organizzazione degli spazi – L’articolazione degli spazi su uno o più piani, con passaggi più o meno angusti, condizionano direttamente le possibili procedure di pulizia.
- Esigenza di immagine e sicurezza – Rendono imprescindibile la necessità di garantire il miglior pulito dei locali, durante tutto il giorno.




























