Stadi, circuiti automobilistici, maneggi e altri impianti sportivi all’aperto

Stadi, circuiti automobilistici, maneggi e altri impianti sportivi all’aperto

E' inevitabile il consiglio di utilizzare una spazzatrice professionale uomo a bordo dalla vasta produttività per la pulizia delle aree all’aperto, per rendere le pulizie efficienti e sostenibili.  

Le strutture dedicati alla pratica sportiva all’aperto, tra i quali grandi stadi di calcio, circuiti automobilistici, campi da golf ed ippodromi, ma anche campi per l’atletica, per il padel, il calcetto, strutture comunali polivalenti ad uso pubblico e campetti parrocchiali, hanno alcune caratteristiche ricorrenti, che è utile ricordare quando si tratta di identificare gli strumenti più appropriati per la pulizia.

  • Sono spesso caratterizzati da ampi spazi all’aperto, oltre ai campi da gioco veri e propri, spesso con piacevoli aree verdi, esposte agli agenti atmosferici;
  • Dispongono di ampi parcheggi, spesso con marciapiedi e sentieri pedonali obbligati, attraverso cancelli e strettoie obbligate, per il raggiungimento delle facilities del centro;
  • Vengono frequentati con notevoli picchi d’afflusso in occasione di gare e manifestazioni, e con importanti cali d’utilizzo a termine della stagione sportiva;
  • Includono spesso campi gioco con pavimentazioni in materiali diversi quali: erba, cemento, gomma antitrauma, erba sintetica...
  • La dove il campo da gioco principale è in erba o terra battuta, è inevitabile negli spostamenti tra spogliati, campi e altre strutture, che si trascinino residui di terra, fango e sporco.
  • L’uso designato delle strutture, per la pratica sportiva, ne richiede un costante livello di manutenzione e pulizia per la sicurezza dei praticanti e il mantenimento della struttura nel tempo;
  • Hanno spazi chiusi annessi, come spogliatoi, palestre, bagni pubblici, punti ristoro e depositi per gli attrezzi, che richiedono un’attenta igienizzazione per la sicurezza dei frequentatori. 

Date queste caratteristiche è inevitabile il consiglio di utilizzare una spazzatrice professionale uomo a bordo dalla vasta produttività per la pulizia delle aree all’aperto, per rendere le pulizie efficienti e sostenibili.  Su superfici di ampie metrature non esistono infatti altri strumenti così veloci, agili e versatili per la pulizia da detriti, fogliame, terriccio, ghiaia e piccola immondizia “dimenticata” in loco.  

Le spazzatrici uomo a bordo Eureka, in particolare, rispondono a tutte le esigenze di qualsiasi impianto sportivo grazie a una ampia varietà di modelli e versioni, tutte estremamente efficienti nella raccolta di sporco di diverse tipologie (spazzole MultiBristle) e versatili nell’uso su superfici di diversi materiali (spazzole autolivellanti). Macchine estremamente robuste e semplici da utilizzare, capaci di velocizzare notevolmente le operazioni di pulizia, sia che si tratti dello svolgere la routine giornaliera, che nel caso di operazioni straordinarie ad avvio di stagione o a seguito di manifestazioni con afflussi di pubblico particolarmente rilevanti. 
I filtri Multipocket e gli abbattitori di polvere ne permettono infine l’uso anche a poca distanza delle persone, ad esempio con allenamenti in corso.

A seconda dei casi è inoltre utile disporre di una più spazzatrice manuale, da tenere a disposizione in posti chiave, ad esempio per una rapida rimozione di terra e fango nei corridoi che collegano gli spogliati all’accesso ai campi. In alternativa, se gli spazi lo giustificano, la scelta potrebbe ricadere anche su modelli uomo a terra trazionati. Compatti e agili come una spazzatrice meccanica, permettono di pulire senza affaticamento tratti di pavimentazione molto più ampi.

Per gli spazi al coperto, infine, dopo aver spazzato per rimuovere lo sporco secco e grossolano, l’uso di una lavasciuga pavimenti, nella maggior parte delle situazioni un modello uomo a terra, se gli spazi al coperto si limitano a spogliatoi, bar o altri spazi comuni di dimensione medio-piccoli. L’uso della lavapavimenti garantisce infatti un’igienizzazione completa che rende gli spazi più salubri e piacevoli da accedere. 

 

Testimonials

thumbnail_video
Gestire la pulizia di uno stadio da calcio e degli impianti sportivi connessi

Federico Cerantola

 — 

Team manager dell’A.S Cittadella

Gestire la pulizia di uno stadio da calcio e degli impianti sportivi connessi

“In quest'area, che abbiamo in gestione, abbiamo varie tipologie di sporco: dalla sabbia, al terriccio, al fango... Gestiamo giornalmente la pulizia negli spogliatoi dove la squadra si allena; settimanalmente per tutto quello che è il resto: fogliame, sassolini, e tutto quello che ci può stare. Abbiamo scelto Eureka perché le macchine sono molto robuste, puliscono al primo passaggio e hanno bisogno di poca manutenzione.”

Macchina per la pulizia Eureka maggiormente utilizzate: